ISSN 2974-508
Esporta
Chiudi
Atlante della Letteratura del Veneto Medievale - Scheda nome
Nome uniforme
Giovanni Quirini.
Indice dei testi
Mostra indice
Agnel di Dio, che le peccata levi
.
Ahi, glorïosa Vergene Maria
.
Al mondo non è pestilentia tale
.
Amor che reggi l'universo e guidi
.
Amor per questa zentil creattura
.
Amor sí mi constringe e vuol ch'io iscriva
.
Ave Maria, ave di gratia piena
.
Ave Maria, di tute gratie piena
.
Benché talvolta algun disdegno corra
.
Che dirò io di te, summa regina
.
Chi è colui che guardar si potesse
.
Colui che perse le figura humana
.
Com'egli errò ne la fede cristiana
.
Come di tre vertú dentro se adorna
.
Come guardando gli ochi de' mortali
.
Come il sol con li capilli d'oro
.
Cor nebuloso, fredo piú che ghiaccia
.
Crux reverenda et sancta crux devota
.
Da toi begli ochi un suave desiro
.
Deh, bella donna, se quella humeltate
.
Deh, perché sí la mia fortuna vola
.
Di doe nature unito non commisto
.
Dio che provede solo in tute cose
.
Dio santo santo santo sabaotto
.
Ecce, fideles, ecce iusti servi
.
Gli atti soperbi e il crudel modo e obstero
.
Hodie vere, fratres, rexurexit
.
In questa note precïosa e santa
.
In questo die di palme e di l'ulivo
.
Io chiudo gli ochi quando a me si voglie
.
Io credo in un Dio Padre Onnipotente
.
Io lasso volontier lo dir d'amore
.
Io mi coffesso pecator sí pieno
.
Io mi confesso a Dio et a la sua madre
.
Io mi sto corocioso e pien di noia
.
Io mi voglio iscusar di cotal scusa
.
Io non credo che alcun avesse mai
.
Io scuso Mida s'el dimandò l'oro
.
Io so che tu legesti ne l'Esopo
.
Io sum colui che vesto le verde arme
.
Io sum giovane ancora
.
Io sum regina e madre del verace
.
Io sum regina in l'amoroso regno
.
Io sun tra gente barbare crudele
.
Io t'apresento questa donzeletta
.
Io veggio di costei nel dolce aspetto
.
Io vi dirò la casion che mi face
.
La benedeta mente che contempia
.
La patïentia che 'l prince del mondo
.
La poca fede e il voler che non dura
.
La venenosa serpa che m'à punto
.
Lo imperador che regge l'universo
.
Lo nostro bon Betucio de' Micheli
.
Noi somo vanità di vanitate
.
Non è ben stolto chi lassa menarsi
.
Non ebbe il viso di belleze folto
.
Non segue humanità ma piú che drago
.
Non so se nel paese là di Gale
.
Non val richeza né gloria mondana
.
Non vi dovrebbe dî Meçi Villani
.
O gloriosa mater salvatoris
.
O gloriose puer Deo sate
.
O rex eterne regum, o rex digne
.
O sole eterno di vera iusticia
.
O Virgo, sacra Virgo quam venturam
.
O voi cristiani e fratri in caritate
.
Or ve apressate, lagrime e sospiri
.
Ora che 'l mondo se adorna e se veste
.
Ostïa santa, precïosa e degna
.
Per altro canpïon fermo e costante
.
Per ciescun quasi si dice e ragiona
.
Per vilania di vilana persona
.
Perché te volgi pur con gli ochi a terra
.
Qual fu colui ch'al iudicio di morte
.
Qual vol dar salsa a la carne de lupo
.
Quando alcun falla e rechieda perdono
.
Quando che io ascolto le dolce parole
.
Quando fortuna o iudicii divini
.
Quanto si vede de beleza in donna
.
Quel che parea che fosse nostra morte
.
Quel che se covre sotto 'l falso nome
.
Quel glorïoso mio segnor altero
.
Quel raggio luminoso e pien di ardore
.
Quel spiritel d'amor dolce e soave
.
[...] Qui si ragiona che 'l maestro Cieco
.
S'io torno al bel paese di Franchía
.
Salve regina di misericordia
.
Se 'l primo padre non avesse atesso
.
Se il bel aspetto non mi fosse tolto
.
Se l'erba e 'l fior e 'l fructo che produce
.
Se la fortuna non voglie seconda
.
Se men de orgoglio e se piú di pietate
.
Se nova donna di beleza plena
.
Se per alcun puro homo avenne mai
.
Se quel fiol de Dio che tolse regno
.
Sì come al fin de la sua vita canta
.
Sí come l'ape nel tempo da fiori
.
Si quis uniret sive conformaret
.
Sí tosto come el ragio del bel viso
.
Sí vostra fama gratïosa vola
.
Signor ch'avete di pregio corona
.
Sol di guardar la bella vista humile
.
Tolete via le vostre porte omai
.
Tu sè bella et acorta
.
Tu sè cornachia e pur te stimi e credi
.
Tu vedi il messagier di vita eterna
.
Venite a piagner meco, o voi cristiani
.
Vertú da cui ogni vertú procede
.
Vui che pianzette perché Amor s'adiri
.
Tradizione
Http://www.tlion.it/index.php?op=fetch&type=opera&status=pub&lang=it&startchar=q&id=124.
Link esterni
Tlion
Responsabile scheda
Fabio Sangiovanni
×
×
×