ISSN 2974-508
Atlante della Letteratura del Veneto Medievale - Scheda opera
DominioItaliano.
AutoreGiovanni Quirini (?).
Venetus.
Titolo / IncipitVerço, co' tu sis struolego che montis
Riferimento: Brugnolo 1974-1977 n. 230; Duso 2002 n. D.1.
DatazionePost 1317 - ante 1329.
LocalizzazioneArea veneziana.
Manoscritti
Lingua
Fonologia
  • Vocali toniche: AU > -ol-
  • Vocali atone: aferesi.
  • Vocali atone: Mancata sincope di [e] protonica davanti a [r] nei verbi al futuro.
  • Consonanti: sonorizzazione [k] > [g] in posizione intervocalica.
  • Consonanti: sonorizzazione -T- > [d] in posizione intervocalica.
  • Consonanti: indebolimento -K- > [z] in posizione intervocalica.
  • Consonanti: -LJ- > [j].
  • Consonanti: /W/ germanica > [v]
Morfologia
  • Sostantivi: Suffisso -ARIUM > -er.
  • Verbi: II p.s in -s.
  • Verbi: desinenza della 1a plur. in -emo
  • Verbi: Participio -ATUM > -ado.
Sintassi
  • Enclisi del pronome soggetto nelle frasi esclamative.
  • Pronome soggetto tonico di origine nominativa.
Lessico
  • urir ‘attingere’ < *ORIRE 'alzare', dal verbo deponente ORIRI 'sorgere, alzarsi'.
  • tristo 'marcio, putrido' (detto del pesce).
Grafia
  • Y per i nei dittonghi e iati.
Commento linguisticoL'esito AU > [ol] (es. oldi  ‘odi’ < AUDIS) si estende a ipercorrettismi come olto ‘alto’ < ALTUM.
L'uso di y nei nessi vocalici non è sistematico: coy ma conseio.
FormaVersi.
Forma metricaSonetto.
Schema metricoa11 b11 a11 b11 a11 b11 a11 b11 c11 d11 e11 c11 d11 e11
Uscite rimiche-ado [ado], -ente [ente], -era [era], -olto [olto], -ontis [ontis].
Contenuto«Il poeta apostrofa Guercio da Montesanto, che è tanto bravo a profetizzare sventure e a passare il suo tempo nelle frequentazioni dei notabili, fingendosi competente negli affari di stato, e lo invita a passare dalle parole ai fatti e a partire per la guerra contro Ferrara» (Duso 2002).
Aspetti storico-culturaliIl riferimento all'oste de Ferera del v. 11 è relativo alla guerra di Ferrara seguita alla morte di Azzo VIII (31 gennaio 1308): «i Veneziani, aspirando a possessi territoriali in zona ferrarese, prendono le difese del figlio naturale Fresco contro i Ferraresi guidati dai fratelli del morto signore, Aldobrandino e Francesco» (Corti 1966: 132).
Link esterni
BibliografiaEdizioni: Brugnolo 1974-1977: I, 248, Brugnolo 1983: 379-380, Brugnolo 1986: 45-46, Brugnolo 1996: 17-18, Corti 1966: 139-140, Duso 2002: 213-215, Elsheikh 1973: 148-149.
Studi: Bologna 1987: 576-577, Formentin 2009, Lippi 1991: 472-473.
Duso 2002 segue Brugnolo 1996.
Responsabile schedaFabio Sangiovanni (creazione 27-4-2019; modifica 19-7-2022)