Dominio | Occitano. |
Autore | Anonimo. |
Titolo / Incipit | Ki de placers e d’onor Riferimento: BdT 461.209a; Blasi app. 2 n. 5. |
Datazione | Post 1221 - ante 1223. |
Localizzazione | Corte estense. |
Tradizione | Ms. unico: Q 4v. |
Altri nomi | Giovanna d'Este |
Forma | Versi. |
Forma metrica | Canzone. |
Schema metrico | a7 b7 a7 b7 c7 c7 d7 d7 |
Strofi | 2, unissonans. |
Repertorio | Frank 382:104 |
Uscite rimiche | -at [at], -en [en], -on [on], -or [or]. |
Contenuto | Coblas di carattere encomiastico. |
Aspetti storico-culturali | Dedica a Giovanna d'Este. |
Link esterni | |
Bibliografia | Edizioni: Blasi 1937: 54-55. |
Responsabile scheda | Luca Gatti (creazione 27-5-2020; modifica 19-7-2022) |