ISSN 2974-508
Atlante della Letteratura del Veneto Medievale - Scheda opera
DominioItaliano.
AutoreAnonimo.
Titolo / IncipitResponder voi' a dona Frixa [frammento Papafava]
L'etichetta è corroborata da Contini 1960 «sulle orme del Novati [...] (desunto dall'archivio gentilizio che ospitava la pergamena)», in alternativa al rifiutabile Lamento della sposa padovana Detto della bona çilosia.
DatazioneXIII sec. ultimo quarto.
LocalizzazionePanveneto.
Brugnolo 1990 segnala la sostanziale congruenza con i tratti linguistici del frammento trevigiano, che giungerebbero a definirsi come appartenente alla «koinè veneta di terraferma; con l'ulteriore specifica che risultano assenti tratti peculiari del padovano e che altri fenomeni [...] potrebbero portare anche verso Treviso» (Lippi 2003: 41, che propone altresì «di veneto illustre di terraferma»).
Manoscritti
TradizioneTrascritto sul verso di uno dei due ff.
FormaVersi.
Forma metricaDistici di novenari.
Schema metricoa9 a9
Uscite rimiche-a [a], -ala [ala], -ale [ale], -ani [ani], -ano [ano], -anto [anto], -ança [anza], -ao [ao], -are [are], -aro [aro], -asce [asce], -assce [asce], -ea [ea], -egna [egna], -ego [ego], -eia [eia], -eio [eio], -ela [ela], -ella [ella], -ene [ene], -ença [enza], -eo [eo], -era [ira], -ere [ere], -ero [ero], -esso [esso], -esta [est*a], -estra [est*a], -eça [eza], -ia [ia], -ino [ino], -io [io], -ira [ira], -ire [ire], -isa [isa], -isse [isse], -ixa [isa], -ogo [ogo], -ora [ora], -ore [ore], -orto [orto], -ui [ui], -ura [ura], -uro [uro], -uto [uto].
ContenutoÈ trattato il tema della çilosia amorosa, da un lato con perorazione muliebre sull'attesa dell'amato lontano (cfr. Peron 1999: 563: «risposta di una sposa a una certa donna Frixa [...], che le aveva consigliato di abbandonare la tristezza, dovuta alla partenza del marito per una crociata [...] la sposa esprime la propria infelicità e i propri timori per la lontananza del marito, ma anche la sua fiducia nell'attesa»), dall'altro con attestazione della volontà dell'amante pelerino di vivere con l'amata in amore perfetto, come tra crociato e sposa.
Aspetti storico-culturaliCome ribadito da Peron (Brugnolo - Peron 1999), il contesto del componimento non è di certo, come si supponeva sino a Contini compreso, afferente alla poesia "popolare" e giullaresca, bensì colto, e didattico-cortese, al pari del frammento trevigiano consanguineo; Lippi 2003: 41-42 ha iniziato inoltre a intessere interessanti legami con alcuni passi dei Lais di Marie de France.
Link esterni
BibliografiaEdizioni: CLPIO: 46-47, Contini 1960: I, 803-809, Lazzeri 1942: 723-745, Rossi 1999: 244-245.
Studi: Brugnolo - Peron 1999: 551-552, Brugnolo 1990, Lazzarini 1938: 263-273, Lippi 2003: 16 n. 7, Monteverdi 1945: 149-182, Peron 1999: 563-564.
Cfr. bibliografia in Peron 1999: 564.
Responsabile schedaFabio Sangiovanni (creazione 6-5-2020; modifica 19-7-2022)