Segnatura | Venezia BNM It. Z 13 (=4744), ff. 2r-49v |
Materia | Membranaceo. |
Numero di fogli | 49. |
Numerazione | Presente. |
Fascicolazione | 12, 2-78. Il primo fascicolo sembra essere costituito da una carta pergamenacea, attaccata a un duerno (due carte bianche di guardia cartacee, di cui una mutila). Sono presenti parole di richiamo all'ultimo verso di ciascun fascicolo, se si eccettua il primo. |
Decorazione non testuale | Scene figurate. Numerose e preziose le illustrazioni a ornamento del poemetto su Santa Margherita: ai ff. 4r-4v, 5v, 8r, 10v (due illustrazioni), 11r, 12v, 13r, 16v, 17v, 19r-v, 20v, 21v, 22v, 23r, 24r, 25r-25v, 26r-v, 27r-v, 28r-v. |
Iniziali | Filigranate; 2 moduli di grandezza. Le iniziali, alternativamente di colore rosso e blu, si contraddistinguono per la filigranatura abbastanza ricercata. |
Indice dei testi | |
Bibliografia | Edizioni: Zvonareva 2016. Studi: Riva 1964: 434-438, Verlato 2011, Verlato 2017, Zvonareva 2017. |
Responsabile scheda | Luca Gatti (creazione 1-4-2020; modifica 5-5-2022) |